Ed eccovi la seconda parte della puntata in cui Ribby, insieme a Tedesfo e Arasi parlano di videogames Open Source e perchè sono passati a Linux per giocarci… liberamente.
produttividigitali.it/librepodcast
Ed eccovi la seconda parte della puntata in cui Ribby, insieme a Tedesfo e Arasi parlano di videogames Open Source e perchè sono passati a Linux per giocarci… liberamente.
produttividigitali.it/librepodcast
In questa monografica Giorgio Donadini ci parla ancora di intelligenza artificiale e delle sue grandi limitazioni, soprattutto riguardo la simulazione dell’empatia e della creatività.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
In questa monografica Giorgio Donadini ci parla ancora di intelligenza artificiale e delle sue grandi limitazioni, soprattutto riguardo la simulazione dell’empatia e della creatività.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
Questo è un episodio particolare, in cui Stefano e Apollo parlano dell’utilizzo del software #OpenSource nell’ambito della #disabilità nei suoi svariati aspetti.
Per ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
Questo è un episodio particolare, in cui Stefano e Apollo parlano dell’utilizzo del software #OpenSource nell’ambito della #disabilità nei suoi svariati aspetti.
Per ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
La seconda parte della chiacchierata con Gea che con Stefano e Ribby hanno accennato a vari temi attinenti all’utilizzo del software Open Source in svariati ambiti, sia lavorativi che non.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
La seconda parte della chiacchierata con Gea che con Stefano e Ribby hanno accennato a vari temi attinenti all’utilizzo del software Open Source in svariati ambiti, sia lavorativi che non.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Stefano e Ribby hanno incontrato Gea per comprendere l’approccio dal punto di vista femminile al digital e all’Open Source, sia dal punto di vista professionale che da quello hobbistico.
Ascoltare la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
Stefano e Ribby hanno incontrato Gea per comprendere l’approccio dal punto di vista femminile al digital e all’Open Source, sia dal punto di vista professionale che da quello hobbistico.
Ascoltare la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
Stefano, Luca e Ribby continuano le chiacchiere su una miriade di argomenti, alcuni più digitali e altri meno, ma sempre con un'atmosfera di libertà. Iideale per godersi l'estate e rilassarsi un po'.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Stefano, Luca e Ribby continuano le chiacchiere su una miriade di argomenti, alcuni più digitali e altri meno, ma sempre con un'atmosfera di libertà. Iideale per godersi l'estate e rilassarsi un po'.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
In questo episodio Stefano, Ribby e Luca chiacchierano del più e del meno su temi più o meno digitali, ma sicuramente in libertà… una delle puntate giuste per i periodi di vacanze estive.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
In questo episodio Stefano, Ribby e Luca chiacchierano del più e del meno su temi più o meno digitali, ma sicuramente in libertà… una delle puntate giuste per i periodi di vacanze estive.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
L'open washing è una pratica in cui le aziende si presentano come sostenitrici dei principi di apertura e trasparenza #opensource, senza realmente aderire, come il green washing.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
L'open washing è una pratica in cui le aziende si presentano come sostenitrici dei principi di apertura e trasparenza #opensource, senza realmente aderire, come il green washing.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
In questa puntata amarcord, con l’aiuto di Apollo, Stefano e Ribby ripercorrono il periodo d’oro dei netbook, device portatili con caratteristiche minimali che non hanno avuto il successo sperato.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
In questa puntata amarcord, con l’aiuto di Apollo, Stefano e Ribby ripercorrono il periodo d’oro dei netbook, device portatili con caratteristiche minimali che non hanno avuto il successo sperato.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
Continuiamo la chiacchierata con Julian Del Vecchio, patron di Ufficio Zero Linux OS e Presidente Boost Media APS che ci spiega come Ufficio Zero sia un’ottima distro anche per educational e public administration.
librepodcast.carrd.co
Continuiamo la chiacchierata con Julian Del Vecchio, patron di Ufficio Zero Linux OS e Presidente Boost Media APS che ci spiega come Ufficio Zero sia un’ottima distro anche per educational e public administration.
librepodcast.carrd.co
Julian Del Vecchio, patron di UfficioZero e Presidente Boost Media APS ci porta alla scoperta di vari temi connessi con l’uso e l'adozione di questa distro #Linux tutta italiana.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
Julian Del Vecchio, patron di UfficioZero e Presidente Boost Media APS ci porta alla scoperta di vari temi connessi con l’uso e l'adozione di questa distro #Linux tutta italiana.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
In questa seconda parte continua la chiacchierata con Lorenzo De Marco su Linux come alternativa nel mondo videoludico e in quello dell’uso quotidiano nel mondo professionale.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
In questa seconda parte continua la chiacchierata con Lorenzo De Marco su Linux come alternativa nel mondo videoludico e in quello dell’uso quotidiano nel mondo professionale.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Un altro gentilissimo ospite, impegnato a divulgare sul web la cultura digitale è venuto a trovarci in trasmissione: Luca De Marco.
Per ascoltare la puntata e per altri link vai su: produttividigitali.it/librepodcast
Un altro gentilissimo ospite, impegnato a divulgare sul web la cultura digitale è venuto a trovarci in trasmissione: Luca De Marco.
Per ascoltare la puntata e per altri link vai su: produttividigitali.it/librepodcast
Le tecnologie quantistiche permettono a ricercatori e sviluppatori di fare un balzo tecnologico e progetti ambiziosi nel campo dell'intelligenza artificiale.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Le tecnologie quantistiche permettono a ricercatori e sviluppatori di fare un balzo tecnologico e progetti ambiziosi nel campo dell'intelligenza artificiale.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Il disponibilissimo Dario prosegue l'intervista raccontando la propria esperienza con la realtà di alternativalinux e le possibilità di usare Linux anche oltre al semplice PC domenstico.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Il disponibilissimo Dario prosegue l'intervista raccontando la propria esperienza con la realtà di alternativalinux e le possibilità di usare Linux anche oltre al semplice PC domenstico.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Dario che racconta la propria esperienza con il sito e il canale YouTube alternativalinux, un approccio semplice alla vita digitale alla portata di tutti.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
Dario che racconta la propria esperienza con il sito e il canale YouTube alternativalinux, un approccio semplice alla vita digitale alla portata di tutti.
Ascolta la puntata: produttividigitali.it/librepodcast
Ormai i computer sono dappertutto: dentro le auto, i telefoni, gli orologi e i frigoriferi. Ma che ne dite di un PC in barattolo? Ce lo racconta Ribby, spiegandoci anche gli approcci e i materiali impiegati.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Ormai i computer sono dappertutto: dentro le auto, i telefoni, gli orologi e i frigoriferi. Ma che ne dite di un PC in barattolo? Ce lo racconta Ribby, spiegandoci anche gli approcci e i materiali impiegati.
Ascolta la puntata: librepodcast.carrd.co
Come nasce #Nokia? Sapete che esiste dal 1800? E come è arrivata a produrre i telefoni più famosi del mondo? Che trasformazioni tecnologiche ha portato al mondo?
Ascolta la puntata : produttividigitali.it/librepodcast
Come nasce #Nokia? Sapete che esiste dal 1800? E come è arrivata a produrre i telefoni più famosi del mondo? Che trasformazioni tecnologiche ha portato al mondo?
Ascolta la puntata : produttividigitali.it/librepodcast
In questa puntata monografica Luigi ci illustra come funzionano le reti neuronali e le loro applicazioni in tanti ambiti oltre all'elaborazione di testi e immagini.
Ascolta la puntata: https://librepodcast.carrd.co
In questa puntata monografica Luigi ci illustra come funzionano le reti neuronali e le loro applicazioni in tanti ambiti oltre all'elaborazione di testi e immagini.
Ascolta la puntata: https://librepodcast.carrd.co
Stefano, Maurizio, Jonny e Ribby raccolgono alcuni titoli di videogiochi storici resi open source e altri nati già con l'intento della libera distribuzione.
Ascolta la puntata : https://produttividigitali.it/librepodcast
#OpenSource #Videogiochi
Stefano, Maurizio, Jonny e Ribby raccolgono alcuni titoli di videogiochi storici resi open source e altri nati già con l'intento della libera distribuzione.
Ascolta la puntata : https://produttividigitali.it/librepodcast
#OpenSource #Videogiochi
Le case produttrici di videogames cercano di imporre il modello di "noleggio" dei videogiochi a scapito della "proprietà" del software, che potrebbe aprire scenari futuri a tinte fosche.
Ascolta la puntata: https://produttividigitali.it/librepodcast
Le case produttrici di videogames cercano di imporre il modello di "noleggio" dei videogiochi a scapito della "proprietà" del software, che potrebbe aprire scenari futuri a tinte fosche.
Ascolta la puntata: https://produttividigitali.it/librepodcast
Seconda puntata monografica di Luigi. Cosa sono le criptovalute? Storia delle operazioni bancarie tradizionali e digitali, contestualizzazione dell'attuale mercato della moneta virtuale.
Ascolta la puntata: https://librepodcast.carrd.co
Seconda puntata monografica di Luigi. Cosa sono le criptovalute? Storia delle operazioni bancarie tradizionali e digitali, contestualizzazione dell'attuale mercato della moneta virtuale.
Ascolta la puntata: https://librepodcast.carrd.co
Nel periodo natalizio vanno in onda tanti film a tema. Facciamo un po' di dissing sul #Digitale Terrestre e come utilizzarlo in salsa #OpenSource! Buone feste dalla redazione!
Ascolta la puntata: https://produttividigitali.it/librepodcast
Nel periodo natalizio vanno in onda tanti film a tema. Facciamo un po' di dissing sul #Digitale Terrestre e come utilizzarlo in salsa #OpenSource! Buone feste dalla redazione!
Ascolta la puntata: https://produttividigitali.it/librepodcast
Luca e Ribby raccontano la loro esperienza al Linux Day, quello che hanno realizzato e presentato durante l'importante occasione per condividere la passione l'open source.
Ascolta la puntata: https://librepodcast.carrd.co
Luca e Ribby raccontano la loro esperienza al Linux Day, quello che hanno realizzato e presentato durante l'importante occasione per condividere la passione l'open source.
Ascolta la puntata: https://librepodcast.carrd.co
Il nostro ascoltatore Luigi introduce la sua serie dedicata all'intelligenza artificiale. Perché in questo periodo si parla tanto di IA? Come si rapporta con l'intelligenza naturale?
Ascolta: https://librepodcast.carrd.co
Il nostro ascoltatore Luigi introduce la sua serie dedicata all'intelligenza artificiale. Perché in questo periodo si parla tanto di IA? Come si rapporta con l'intelligenza naturale?
Ascolta: https://librepodcast.carrd.co