Facta
banner
facta.news
Facta
@facta.news
🔍 Verifichiamo le notizie
❇️ Membri dell'International Fact-Checking Network (IFCN)

🟣 Scopri Dora, la nostra piattaforma di video corsi sul mondo dell’informazione: https://dora.facta.news/landing
Paolo Borsellino non è mai stato ospite nel 1991 della trasmissione Rai condotta da Michele Santoro
Questa citazione di Paolo Borsellino contro la separazione delle carriere è falsa | Facta
Sarebbe stata pronunciata nel 1991 a Samarcanda, ma il giudice in quell’anno non era stato mai ospite della trasmissione
www.facta.news
November 14, 2025 at 4:53 PM
Non risulta che Giovanni Falcone abbia mai rilasciato una simile intervista a Repubblica
Questa intervista di Giovanni Falcone a Repubblica sulla separazione delle carriere è falsa | Facta
È una notizia priva di qualsiasi riscontro e lo stesso quotidiano l’ha smentita
www.facta.news
November 14, 2025 at 4:53 PM
In generale, il consiglio si riassume in un punto solo: osservare con attenzione e spirito critico.

Leggi il nostro articolo completo 👇
Come riconoscere immagini e video generati con l’intelligenza artificiale | Facta
I metodi che possono aiutare a identificare contenuti artificiali a novembre 2025
www.facta.news
November 13, 2025 at 11:59 AM
Nei casi in cui la situazione è realmente accaduta, occorre confrontare immagini e video con quelli dell'evento reale.

Ad esempio un video sull'uragano Melissa è stato smentito raffrontandolo con i veri filmati dell'Aeronautica USA
Questo video dell’uragano Melissa è falso | Facta
Il filmato è stato pubblicato da una pagina TikTok che crea video IA
www.facta.news
November 13, 2025 at 11:59 AM
⚫ Il confronto con la realtà

Quando un video mostra un presunto evento di cronaca, è utile verificare se la notizia è stata riportata da fonti attendibili. Se nessuna testata affidabile ne parla, è probabile che sia infondata
November 13, 2025 at 11:59 AM
⚫ Trovare la fonte dell’immagine o del video

Spesso poi i profili che hanno per primo condiviso il contenuto dichiarano apertamente, attraverso la biografia, il nome dell’account o nella didascalia, che utilizzano i modelli IA per creare le immagini e i video
November 13, 2025 at 11:59 AM
In alcuni casi, invece, i filmati sembrano perfetti: ma è la stessa assenza di errori a essere un segnale.

Pelli troppo lisce, denti perfetti, capelli impeccabili anche in contesti caotici sono segnali che ci possiamo trovare davanti a contenuto realizzato con l'IA
November 13, 2025 at 11:59 AM
In questa falsa foto di una partita di calcio si vedono ad esempio calciatori “a metà”, persone poco definite (e molto uniformi) sullo sfondo e scritte incomprensibili
November 13, 2025 at 11:59 AM
⚫ Cercare errori e anomalie

Questi watermark però spesso vengono tagliati, coperti o anche rimossi del tutto.

Per questo motivo è bene controllare i dettagli nelle immagini e nei video, che spesso l'IA ha difficoltà a riprodurre precisamente, per individuare incongruenze o proporzioni sballate
November 13, 2025 at 11:59 AM
⚫ Per controllare se un contenuto è IA il primo indizio utile è il watermark: se un contenuto presenta una filigrana di questo tipo, è stato sicuramente generato artificialmente.

Nell'immagine i watermark utilizzati dai tre principali strumenti per creare contenuti IA
November 13, 2025 at 11:59 AM