Andrea Bettini
banner
andreabettini.bsky.social
Andrea Bettini
@andreabettini.bsky.social
Giornalista scientifico di RaiNews24 e curatore della rubrica Futuro24. Conduttore dei programmi "Oggi è" e "Un giorno per" su Rai Scuola
www.futuro24.rai.it
Lancio verso Marte riuscito per la missione ESCAPADE. Due sonde in viaggio verso il Pianeta Rosso. Successo pieno per Blue Origin, che è riuscita anche a recuperare il primo stadio del lanciatore New Glenn
November 13, 2025 at 9:44 PM
Il razzo New Glenn di Blue Origin ha completato il rientro controllato del primo stadio. Finora con i lanciatori orbitali l'impresa era riuscita solo a SpaceX
November 13, 2025 at 9:10 PM
Ancora un hold per il lancio della missione ESCAPADE verso Marte, stavolta a -17.04
www.youtube.com/watch?v=ecfx...
November 13, 2025 at 8:30 PM
Hold! Lancio della missione ESCAPADE verso Marte fermato a 20 secondi dalla partenza. Si attendono comunicazioni
November 13, 2025 at 7:59 PM
Ricordate il film "The Martian"? Alle 13.45 e alle 21.45 su RaiNews24 con Futuro24 vi porteremo in una serra dell'ENEA simile a quella di Matt Damon sul Pianeta Rosso. Vedremo sistemi di coltivazione pensati per lo spazio. Vi aspettiamo!
November 11, 2025 at 7:11 AM
Situazione pessima per la banchisa sia nell'Artico sia intorno all'Antartide. In entrambi i casi l'estensione attualmente è la terza più bassa da quando si rilevano dati
nsidc.org/sea-ice-today
November 10, 2025 at 7:54 AM
Niente da fare: lancio verso Marte della missione ESCAPADE rinviato a Cape Canaveral. Conto alla rovescia fermato a -4.33. Si riproverà nei prossimi giorni
November 9, 2025 at 9:13 PM
Qualche immagine della bellissima giornata di ieri a Mantova, dalle prime due conferenze del festival Mantova Scienza. Abbiamo inaugurato la decima edizione parlando di esplorazione spaziale con Alessandro Frigeri dell'Inaf e di space food con lo chef Stefano Polato
November 8, 2025 at 10:35 AM
La cometa interstellare 3I/ATLAS vista dall'orbiter cinese Tianwen-1, che si trova intorno a Marte. Osservazione compiuta a inizio ottobre da una distanza di circa 29 milioni di km. Video diffuso dall'agenzia spaziale cinese CNSA
November 6, 2025 at 6:47 AM
#FUTURO24 al Centro Ricerche Casaccia dell'ENEA per parlare di energia. Prossimamente su RaiNews24!
November 5, 2025 at 5:43 PM
Ariane 6 ha portato a termine la sua missione: il satellite Sentinel-1D del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus è in orbita. Il primo segnale è atteso alle 23.22 italiane
November 4, 2025 at 9:40 PM
Sentinel-1D lanciato! Il nuovo satellite europeo per l'osservazione della Terra è in viaggio dalla Guyana Francese verso l'orbita da cui osserverà il pianeta
November 4, 2025 at 9:09 PM
Alle 13.45 e alle 21.45 su RaiNews24 con #FUTURO24 andremo alla Fondazione Bruno Kessler di Trento. Entreremo in una grande camera pulita e parleremo di sensori innovativi e di computer quantistici. Vi aspettiamo!
November 4, 2025 at 7:13 AM
Inaugurato a Bologna il supercomputer PITAGORA. Sarà dedicato alla ricerca sull’energia da fusione nucleare
www.cineca.it/it/area-stam...
November 3, 2025 at 2:53 PM
Nella sede centrale del CNR la presentazione della Relazione sulla ricerca e l'innovazione in Italia. Fra le criticità, una quota consistente di fondi PNRR ancora da spendere e l'incertezza sulla fase post-PNRR
November 3, 2025 at 11:12 AM
25 anni fa, il 2 novembre 2000, entravano nella Stazione Spaziale Internazionale i primi astronauti: Yuri Gidzenko,William Shepherd e Sergei Krikalev. Da allora c'è sempre stato qualcuno in orbita. Alle 11.20 su RaiNews24 ne parleremo con Umberto Guidoni, il primo europeo entrato nella ISS
November 2, 2025 at 7:03 AM
L'occhio dell'uragano #Melissa fotografato ieri dal satellite Sentinel-2 del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus
October 29, 2025 at 5:45 PM
Alle 13.45 e alle 21.45 su RaiNews24 torna #FUTURO24. Parleremo di iENTRANCE, una nuova infrastruttura di ricerca finanziata con 70 milioni di euro provenienti dal PNRR. Poi vedremo come Copenhagen affronta i cambiamenti climatici e andremo in Svizzera per scoprire un aereo alettrico. Vi aspettiamo!
October 28, 2025 at 6:39 AM
79 anni fa, il 24 ottobre 1946, la prima foto della Terra dallo spazio. Fu scattata lanciando una macchina fotografica con un missile V-2 dal poligono di White Sands, nel New Mexico. Arrivò a 104 km di altezza. Andò in frantumi all'atterraggio, ma la pellicola sopravvisse
October 24, 2025 at 6:31 AM
#FUTURO24 al Centro Ricerche Casaccia dell'ENEA per parlare di produzione di cibo nello spazio: un laboratorio che ricorda la serra di Matt Damon in "The Martian". Prossimamente su RaiNews24!
October 23, 2025 at 11:54 AM
Puntata speciale oggi per #FUTURO24. Siamo ospiti del Festival Prix Italia. Dal meraviglioso Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli parleremo di supercomputer, computer quantistici, orti spaziali, sviluppo dei farmaci e molto altro ancora! Vi aspettiamo alle 13.45 e alle 21.45 su RaiNews24!
October 21, 2025 at 8:04 AM
La cometa C/2025 A6 Lemmon ripresa dal colle del Gran San Bernardo, in Valle d'Aosta, da Alessandro Cipolat Bares. Domani il massimo avvicinamento alla Terra. È di poco oltre il limite della visibilità a occhio nudo. Guardate verso ovest da luoghi bui, possibilmente con un binocolo
October 20, 2025 at 5:22 AM
Oggi #FUTURO24 vi porterà in Sudafrica. Vi mostreremo il luogo dove è in costruzione SKAO il più grande osservatorio per la radioastronomia al mondo. Appuntamento alle 14.45 e alle 21.45 su RaiNews24!
October 14, 2025 at 6:39 AM
Una splendida serata ieri al Festival del Giornalismo Culturale di Urbino: Premio Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane! Grazie alla giuria che ha scelto di premiare il mio servizio sul riciclo della fibra di carbonio all'ENEA di Brindisi, andato in onda su RaiNews24 in Futuro24!
October 11, 2025 at 9:33 AM
#FUTURO24 alla Fondazione Bruno Kessler di Trento. È in arrivo una puntata dedicata ai sensori innovativi e alle applicazioni dell'intelligenza artificiale. Prossimamente su RaiNews24!
October 9, 2025 at 4:13 PM