somniatores.bsky.social
@somniatores.bsky.social
📣 New Podcast! "Gli ingranaggi che fanno girare il mondo, con Davide Cucchi di Licat" on @Spreaker
Gli ingranaggi che fanno girare il mondo, con Davide Cucchi di Licat
Gli ingranaggi che fanno girare il mondo, con Davide Cucchi di Licat
www.spreaker.com
November 3, 2025 at 4:02 PM
📣 New Podcast! "Come si combatte la povertà, con Luca Streri di Mezzopieno" on @Spreaker #community #educazione #finanziaria #gratitudine #impatto #india #mezzopieno #microfinanza #poverta #settore #terzo
Come si combatte la povertà, con Luca Streri di Mezzopieno
Dal denaro ai legami: la lotta alle povertà secondo Luca Streri (Mezzopieno) Ex banker a Ginevra, oggi metà anno in India e l’altra in Italia: Luca Streri usa microcredito ed educazione per combattere (anche se questa parola non gli piace) la povertà materiale, che però secondo lui esiste anche in occidente. Per la lui uno strumento alternativo alla rabbia è la gratitudine. Storie, metodo e un invito: spostare l’energia dal “contro” al “pro”. Cosa ascolterai - Microfinanza: oltre l’elemosina, con filiere e tutoraggio - Come la ricchezza può diventare povertà (di senso) - Il movimento Mezzopieno: raccontare e allenare la positività - Gratitudine come forza civica e manageriale - Un sogno pratico: un’ora di stop globale per dire “grazie” Luca Streri è fondatore di Mezzopieno - https://www.mezzopieno.org/ Questo podcast è stato registrato a Torino presso lo Studio Tekla - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
October 13, 2025 at 1:56 PM
📣 New Podcast! "Giovani e imprese, con Giulia Tancredi presidente di Confindustria Giovani Piemonte" on @Spreaker #ai #confindustria #gestionale #giovani #leadership #pmi #responsabilita #sociale #software #torino #upskilling
Giovani e imprese, con Giulia Tancredi presidente di Confindustria Giovani Piemonte
Impresa, giovani e “intelligenza umana” — con Giulia Tancredi (Bi Elle Srl | Confindustria Giovani Piemonte) In questa puntata parliamo con Giulia Tancredi di come si guida un’azienda software people-first, di responsabilità sociale d’impresa, di IA come strumento (non fine), di associazionismo che crea reti e della visione di una Torino capace di trattenere giovani e talenti. Cosa ascolterai - Dal centralino alla guida operativa: un metodo, non un caso - RSI nelle imprese di servizi: benessere, formazione, comunità - AI e PMI: come passare dalla buzzword al valore - Giovani & Confindustria: perché le reti alzano la media - Visioni: software che semplifica il lavoro e una città per restare Link Bi Elle Srl: https://www.linkedin.com/company/bi-elle-s-r-l-/ Questo podcast è stato prodotto a TORINO presso lo Studio Podcast Tekla - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
October 13, 2025 at 1:16 PM
📣 New Podcast! "Parliamo di Automotive che diventa Aerospace con Riccardo Girelli di Labormet Due e Aencom" on @Spreaker #additive #aerospazio #certificazioni #cluster #energia #pmi #testing #tomografia #torino
Parliamo di Automotive che diventa Aerospace con Riccardo Girelli di Labormet Due e Aencom
Torino oltre l’auto: come si costruisce una filiera aerospaziale (con Riccardo Girelli, Labormet Due & AENCOM) In questo episodio di Hic Sunt Somniatores ospito Riccardo Girelli: imprenditore di Labormet Due (Labormet 2), Presidente AENCOM, board AITA e mentor NATO DIANA. Parliamo di testing e tomografia industriale, di come si passa dall’automotive all’aerospazio, di additive manufacturing (anche lato polveri) e delle certificazioni che servono per giocare partite internazionali. Focus finale su energia/nucleare e sul ruolo di Torino come hub di competenze. Cosa ascolterai - Perché il servizio (dati, report, tempi) batte lo strumento - Dalla ISO 9001 alla EN/AS 9100 - Cluster AENCOM: perché contano le reti - Additive: l’idea dell’hub europeo per le polveri - Energia: nuove filiere, nuovi test Link Labormet Due (Labormet 2): https://labormetdue.it/ AENCOM – Aerospace Engine Components: https://www.aencom.it/ Registrato presso il Tekla Podcast Studio:  
www.spreaker.com
October 13, 2025 at 4:45 AM
📣 New Podcast! "Parliamo di Metallo Pesante, con Ezio Gianotti di FG Gruppo Trattamenti termici" on @Spreaker #aerospazio #automotive #industria #italiana #metalli #metallurgia #pmi #termici #trattamenti
Parliamo di Metallo Pesante, con Ezio Gianotti di FG Gruppo Trattamenti termici
Dai volumi alle nicchie: come si diventa un “atelier” del trattamento termico (con Ezio Gianotti, FG Gruppo Trattamenti Termici) In questo episodio di Hic Sunt Somniatores ospito Ezio Gianotti, alla guida di FG Gruppo – Trattamenti Termici. Parliamo di trasformazioni termo–chimiche, dell’automotive che cambia, di come l’Italia può competere puntando su iper–specializzazione, qualità e settori regolati come aeronautica/aerospazio ed energia. Tra gavetta vera, cultura tecnica e scelte strategiche, un viaggio dentro la manifattura che resiste innovando i processi. Cosa ascolterai - Perché l’automotive non basta più - Come si qualifica una filiera per l’aerospazio - L’“atelier del trattamento termico”: meno volumi, più valore - Persone, metrologia, co–progettazione con il cliente - Energia e indipendenza come fattori industriali Link FG Gruppo: https://www.fg-gruppo.it/ Episodi e info: (link episodio su MadeinItaly.cloud) Tekla Podcast Studio: https://www.spreaker.com
www.spreaker.com
October 13, 2025 at 4:30 AM
📣 New Podcast! "Data center, busbar e Lean: come cresce la manifattura elettrica — con Luca Rigazzi (Graziadio)" on @Spreaker
Data center, busbar e Lean: come cresce la manifattura elettrica — con Luca Rigazzi (Graziadio)
Con Luca Rigazzi (terza generazione, Graziadio, 1959) guardiamo lo sviluppo industriale nell’era tecnologica dal punto di vista di chi porta grandi potenze elettriche nei siti produttivi e nei data center. Parliamo di condotti sbarre / blindo sbarre, boom della domanda elettrica, posizionamento all’estero (~60% export), e di come la Lean Production abbia raddoppiato la capacità nella metà dello spazio (senza robot). Dalla scelta di produrre in Italia al valore della flessibilità rispetto ai grandi gruppi, fino alla visione: crescere per acquisizioni (restando “umani”)… e un sogno personale: correre una Dakar in moto. Dentro la puntata: Perché data center, uffici, ospedali e F&B trainano i carichi elettrici Condotti sbarre (busbar): affidabilità e rapidità d’installazione Export: distributori nel mondo e servizio “alla italiana” Lean Production: più output, meno sprechi, cultura che cambia Produrre in Italia: filiera, qualità e perché la delocalizzazione non conviene Passaggio generazionale: conflitti, risultati, fiducia Visione: M&A per un player europeo, senza perdere l’anima Ospite Luca Rigazzi — Graziadio - https://www.graziadio.it/ Host Gianluca Orrù — Hic Sunt Somniatores - Tekla Podcast Studio Hashtag/SEO: #Manifattura #DataCenter #EnergiaElettrica #Busbar #LeanProduction #Export #PMI #Torino #Graziadio #HicSuntSomniatores #TeklaPodcastStudio Link: Sito ospite: https://www.graziadio.it/ Hic Sunt Somniatores: https://www.madeinitaly.cloud/hic-sunt-somniatores/ Tekla Podcast Studio: https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
September 15, 2025 at 10:04 AM
📣 New Podcast! "Made in Italy nei cocktail USA: Bicerin, export e dazi — con Luca Vincenzi della Distilleria Vincenzi" on @Spreaker #alcol #alcool #amaro #bicerin #cocktail #dazi #export #italiano #trump #usa
Made in Italy nei cocktail USA: Bicerin, export e dazi — con Luca Vincenzi della Distilleria Vincenzi
Con Luca Vincenzi, CEO di Distilleria Vincenzi (storica impresa familiare, dal 1930), parliamo di come si porta l’alcol italiano nel mondo: Bicerin e liquori cremosi, private label per grandi catene USA (Total Wine, BevMo), fiere internazionali, certificazioni kosher, e numeri concreti: 70% del fatturato all’estero, di cui 80–85% negli Stati Uniti (circa €3M sul solo Bicerin). Tra dazi (≈15%) e dollaro, il mercato americano resta il più ricco e “cocktail-driven”. Focus anche su Mercosur: se cadono i dazi in Brasile, si aprono spazi nuovi per l’agroalimentare europeo. Dentro la puntata: Da 0 export a 70% estero in 15 anni USA: perché bevono (e miscelano) più di tutti Private label: cosa chiedono i big retailer Kosher: perché conta anche oltre la comunità ebraica Dazi, cambio e prezzi al consumo Fiere: San Paolo (Brasile) e Chicago Obiettivo: la quinta generazione e un brand globale Ospite Luca Vincenzi — CEO, Distilleria Vincenzi - https://www.distillerievincenzi.com/ Host Gianluca Orrù — Hic Sunt Somniatores · Tekla Podcast Studio - https://www.madeinitaly.cloud/hic-sunt-somniatores/ 🎧 Ascolta anche su Spreaker / Spotify / Apple Podcasts  Hashtag/SEO: #MadeInItaly #Export #Bicerin #Liquori #Spirits #Cocktail #PrivateLabel #Kosher #USA #Mercosur #Dazi #DistilleriaVincenzi #HicSuntSomniatores #TeklaPodcastStudio Questo podcast è stato prodotto nello studio Tekla a Torino - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
September 15, 2025 at 9:28 AM
📣 New Podcast! "Sostenibilità ovvero la Casa del Futuro, con Valentino Fresia" on @Spreaker #architettura #calore #casa #di #domotica #edilizia #finestre #intelligente #leed #protocollo #recupero #serramenti #vmc
Sostenibilità ovvero la Casa del Futuro, con Valentino Fresia
Le case del futuro sono già arrivate? Sostenibilità che migliora davvero la salute: con Valentino Fresia (Fresia Alluminio) parliamo di impronta di carbonio, aria indoor più inquinata di quella esterna, ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore integrata nel serramento (“serramento che respira”), fotovoltaico on-board e domotica/AI per gestire temperature, umidità, schermature e consumi. Dalla certificazione di filiera anticipata di anni alle attuali richieste LEED e appalti pubblici: come si passa dal prodotto “passivo” al serramento elettrodomestico. Fino al vetro sottovuoto e al vetro radiativo a infrarossi. Dentro la puntata: Perché chiedere l’impronta di carbonio ai fornitori Aria interna: filtrazione PM2.5/PM10, batteri/virus, CO₂ VMC con recupero di calore: qualità dell’aria e bollette (payback 3-4 anni) Fotovoltaico integrato nel serramento: verso l’edificio attivo Frangisole e logiche di controllo per ridurre il raffrescamento estivo Planet Circular: materiali non fossili nella poliammide di taglio termico Prossimi passi: vetro sottovuoto e vetro riscaldante Visione: casa a pilota automatico gestita da AI Ospite Valentino Fresia — imprenditore, Fresia Alluminio - www.fresialluminio.it Host Gianluca Orrù — Hic Sunt Somniatores · Tekla Podcast Studio - https://www.madeinitaly.cloud/hic-sunt-somniatores/ 🎧 Ascolta anche su Spreaker / Spotify / Apple Podcasts  Hashtag/SEO: #Sostenibilità #AriaIndoor #Serramenti #VMC #Decarbonizzazione #LEED #Alluminio #EdificioAttivo #Domotica #AI #FresiaAlluminio #HicSuntSomniatores #TeklaPodcastStudio Questo podcast è stato registrato presso lo studio Tekla a Torino - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
September 15, 2025 at 9:17 AM
📣 New Podcast! "Tornare a investire su Torino, con Alessandro Testa di Flowlex" on @Spreaker #crisi #immobiliare #investimenti #torino
Tornare a investire su Torino, con Alessandro Testa di Flowlex
Torino è davvero “la città del potenziale inespresso”? Con l’avvocato Alessandro Testa (co-fondatore di Flowlex, Milano–Torino) ragioniamo di identità urbana, attrazione di talenti e asset class immobiliari (hospitality, studentati, logistica, residenziale). Dal “piano B” all’opportunità: prezzi ancora bassi, grande storia, posizione strategica. Cosa manca? Una narrativa chiara e qualche segnale forte (perfino un 5★ superior). Cosa c’è già? Riqualificazioni reali, ecosistemi creativi (Barriera Design District), università d’eccellenza. Dentro la puntata: Torino: non più automotive… e adesso? Identità, attrazione talenti e investimenti esteri Hospitality, studentati, logistica: dove guardano i fondi Prezzi inferiori ai costi di costruzione: red flag o margine? Riqualificazione vs “ghetto”: perché mescolarsi funziona L’imprenditorialità negli studi legali Ambizione, famiglia e “tendere alla felicità” Ospite Avv. Alessandro Testa — Flowlex (Milano–Torino) Host Gianluca Orrù — Hic Sunt Somniatores · Tekla Podcast Studio 🎧 Ascolta anche su Spreaker / Spotify / Apple Podcasts 📩 Contatti/ospiti: www.flowlex.it - lo studio di Alessandro Testa Questo podcast è stato registrato a Torino presso lo studio Tekla - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
September 15, 2025 at 8:43 AM
📣 New Podcast! "Manuale pratico per guidare una grande impresa: essere ottimisti, con Claudio Bertolotto" on @Spreaker #bertolotto #porteinterne
Manuale pratico per guidare una grande impresa: essere ottimisti, con Claudio Bertolotto
Come si guida – e si fa crescere – una grande azienda italiana? Con Claudio Bertolotto ripercorriamo la storia e il presente di Bertolotto Porte: 400 dipendenti, ~100M € di fatturato, 5 stabilimenti in Italia, 1 in Francia, 1 negli USA. Dalla fondazione del padre Attilio (1987) alla guida di Claudio dal 2002/2003, parliamo di passaggio generazionale, di come si passa da un “sottoscala” a una realtà internazionale e di cosa significa promettere (e mantenere) qualità Made in Italy ogni giorno. In puntata: - Visione e “must”: fare ciò che promettiamo al cliente finale. - Porte interne e blindate tra design, finiture e servizio al progetto (architetti, general contractor). - Estero: Francia, USA, differenze di mercato e come affrontare incertezze/dazi. - Leadership: dall’accentramento alla delega e alla crescita delle persone. - Il sogno: nuovi stabilimenti e automazioni a Torre San Giorgio (CN) nei prossimi 5 anni. Se lavori in una PMI, nel design o nelle costruzioni, questa conversazione è per te. 🎧 Ascolta e segui il podcast: ogni condivisione aiuta le storie del Made in Italy a viaggiare. #MadeInItaly #manifattura #porte #design #passaggiogenerazionale #PMI #BertolottoPorte Bertolotto Porte - www.bertolotto.com Questo podcast è stato prodotto nello studio Tekla di Torino - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
September 9, 2025 at 12:15 PM
📣 New Podcast! "Come sta andando il mercato automotive di lusso, con Andrea Medici di Aeroteam" on @Spreaker #automotive #ferrari #lamborghini
Come sta andando il mercato automotive di lusso, con Andrea Medici di Aeroteam
Con Andrea Medici, General Manager di Aeroteam, entriamo nel dietro le quinte dell’automotive high-end (Ferrari, Lamborghini & co.) e del mondo aerospazio, dove la fibra di carbonio e i compositi sono standard quotidiano. Dalla filiera dei materiali ai pezzi finiti, fino al ruolo “ibrido” tra consulenza tecnica e sviluppo commerciale. In questa puntata: - Come nasce un percorso da ingegnere dei materiali a advisor tecnico-commerciale. - Perché i brand di lusso “guardano il centesimo” e come cambia il ciclo progetto. - Dazi, incertezze geopolitiche e perché il segmento top soffre meno ma non è immune. - Torino e lo spazio: un ecosistema in crescita che bilancia i cicli dell’auto. - Il vero valore di Aeroteam: serietà, presenza sul campo, mediazione culturale e soluzioni lungo tutta la filiera dei compositi. - Curiosità, lavoro duro, famiglia: il desiderio (molto umano) di un clima più sereno per poter costruire meglio. Per chi è Imprenditori e tecnici dell’automotive/aerospazio, fornitori di materiali avanzati, studenti di ingegneria, curiosi di supply chain e innovazione “made on the shopfloor”. 🎧 Ascolta, segui il podcast e lascia una recensione: aiuta a far viaggiare le idee. #automotive #highend #compositi #fibraDiCarbonio #aerospazio #supplychain #innovazione Aeroteam http://www.aeroteam-to.it/ Questo podcast è prodotto a Torino presso lo Studio Tekla - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
September 9, 2025 at 12:05 PM
📣 New Podcast! "Quanto è complicato portare avanti un passaggio generazionale, con Simone e Erica Rimasti di MaxPorte" on @Spreaker
Quanto è complicato portare avanti un passaggio generazionale, con Simone e Erica Rimasti di MaxPorte
Passaggio generazionale e Made in Italy: la storia di Max Porte. Cosa significa prendere in mano l’azienda fondata da tuo padre e portarla avanti in un mercato dominato da colossi internazionali? In questa puntata di Hic Sunt Somniatores ho incontrato Erica e Simone Rimasti, seconda generazione di Max Porte, azienda piemontese che realizza porte in legno e serramenti in PVC interamente prodotti in casa. Un dialogo caldo e sincero che tocca temi cruciali: - la sfida del passaggio generazionale in azienda; - la forza di una PMI italiana che coniuga automazione e artigianalità; - il valore del servizio e della flessibilità come veri fattori competitivi; - il sogno di costruire un’azienda che non guarda solo alla tecnologia, ma anche al welfare e alle persone. Tra curiosità sul design, aneddoti familiari e riflessioni sul futuro del lavoro, emerge una certezza: il Made in Italy ha ancora molto da dire, a patto che sappia innovare senza perdere la propria anima. 🎧 Ascolta l’episodio e scopri come due giovani imprenditori stanno trasformando una sfida familiare in una visione di futuro. 👉 Iscriviti al canale per non perdere le prossime puntate. Max Porte è www.maxporte.it Questo podcast è stato prodotto a Torino da Tekla - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/
www.spreaker.com
September 9, 2025 at 11:52 AM
📣 New Podcast! "Disegnare mondi, uno stand alla volta, con Luca Valentini" on @Spreaker #export #fiere #girare #il #innovazione #mondo
Disegnare mondi, uno stand alla volta, con Luca Valentini
🎙 Luca Valentini – Disegnare mondi, uno stand alla volta In questa puntata di Hic Sunt Somniatores, Gianluca Orrù incontra Luca Valentini, CEO di VL Events, imprenditore e progettista con la valigia sempre pronta. Partito dalla consulenza aziendale, Luca ha trovato nella progettazione di stand fieristici il suo campo di espressione creativa. 🎡 Dalla falegnameria in provincia di Torino ai quartieri fieristici di Dubai, Istanbul e San Paolo, il suo lavoro è dare forma alla visione dei clienti. Tra materiali, budget, logistica e qualche fetta di salame, Luca ci racconta cosa significa oggi viaggiare per lavoro senza perdere la meraviglia. ✈️ Un episodio che parla di creatività applicata, di artigianato contemporaneo, di business senza contratti e di sogni che prendono forma tra un rendering e una fiera internazionale. VL Events - https://www.vlevents.it/it/ Il podcast Hic Sunt Somniatores - https://www.madeinitaly.cloud/hic-sunt-somniatores/ Questo podcast è prodotto da Tekla nello studio di Torino - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/ Tekla è https://www.tekla.tv e agenzia di comunicazione a Torino - https://www.tekla.tv
www.spreaker.com
July 28, 2025 at 4:08 AM
📣 New Podcast! "Sostenibilità, Spiritualità, Fede e molto altro, con Marco Piccolo Reynaldi" on @Spreaker #carita #fede #imprenditoria #imprenditorialita #sostenibilita #spiritualita
Sostenibilità, Spiritualità, Fede e molto altro, con Marco Piccolo Reynaldi
Marco Piccolo Reynaldi è un imprenditore nel settore della cosmetica con la Reynaldi, che produce cosmetici per i più grandi marchi mondiali, è padre di 4 figli, e ha anche diversi ruoli in Unione Industriali Torino e Confindustria. Per Confindustria, si occupa di sostenibilità, tema che gli vale anche altri incarichi in Confindustria nazionale.  Ma che cos'è la sostenibilità? Cosa sono i tre pilastri senza i quali nessun progetto, neanche quello con le migliori intenzioni, può resistere? In questo Podcast abbiamo parlato di come la sostenibilità, in fondo, si innesti in un sistema di valori che travalica il tempo e di cui siamo ben consapevoli. Marco Piccolo Reynaldi è CEO di https://www.dottoressareynaldi.it/ - https://www.dottoressareynaldi.it/ Questo Podcast è prodotto nello https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/ - https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/ Tekla è anche produzione di https://www.tekla.tv/produzione-video-b2b-torino-pubblicita/ - https://www.tekla.tv/produzione-video-b2b-torino-pubblicita/
www.spreaker.com
July 16, 2025 at 2:30 PM