Italian Climate Network
@italianclimate.bsky.social
🌱 Agiamo per il #clima, dal 2011.
🦋 Restiamo in contatto! Seguici per non perdere aggiornamenti e approfondimenti su temi come clima, giustizia climatica ed educazione ambientale.
🔗 www.italiaclima.org
🦋 Restiamo in contatto! Seguici per non perdere aggiornamenti e approfondimenti su temi come clima, giustizia climatica ed educazione ambientale.
🔗 www.italiaclima.org
La #COP30 si è aperta ieri con una plenaria sorprendentemente puntuale ed efficiente: l'agenda è stata adottata in tempi rapidi per dare subito il via ai lavori, ma sono rimasti alcuni punti in sospeso.
Ce ne parla Anna Pelicci, capa delegazione di ICN a Belém:
www.italiaclima.org/cop30-agenda/
Ce ne parla Anna Pelicci, capa delegazione di ICN a Belém:
www.italiaclima.org/cop30-agenda/
COP30, AGENDA APPROVATA MA CON DEI PUNTI IN SOSPESO | Italian Climate Network
Apertura della COP30 rapida ed efficiente, con approvazione dell’agenda senza stalli. Otto nuovi punti proposti: tre esclusi, cinque in consultazione (tra cui TRUMs/CBAM, NDC e finanza). Restano “in s...
www.italiaclima.org
November 11, 2025 at 11:13 AM
La #COP30 si è aperta ieri con una plenaria sorprendentemente puntuale ed efficiente: l'agenda è stata adottata in tempi rapidi per dare subito il via ai lavori, ma sono rimasti alcuni punti in sospeso.
Ce ne parla Anna Pelicci, capa delegazione di ICN a Belém:
www.italiaclima.org/cop30-agenda/
Ce ne parla Anna Pelicci, capa delegazione di ICN a Belém:
www.italiaclima.org/cop30-agenda/
Negoziati sul clima: a che punto siamo e cosa possiamo aspettarci da #COP30?
Oggi a News dal Pianeta Terra, su LifeGate, l'intervento di Jacopo Bencini in collegamento da Belém:
www.lifegate.it/podcast/news...
@life-gate.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
Oggi a News dal Pianeta Terra, su LifeGate, l'intervento di Jacopo Bencini in collegamento da Belém:
www.lifegate.it/podcast/news...
@life-gate.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
News dal pianeta Terra - LifeGate
Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori, esperto di sostenibilità e attivista per il clima.
www.lifegate.it
November 11, 2025 at 11:10 AM
Negoziati sul clima: a che punto siamo e cosa possiamo aspettarci da #COP30?
Oggi a News dal Pianeta Terra, su LifeGate, l'intervento di Jacopo Bencini in collegamento da Belém:
www.lifegate.it/podcast/news...
@life-gate.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
Oggi a News dal Pianeta Terra, su LifeGate, l'intervento di Jacopo Bencini in collegamento da Belém:
www.lifegate.it/podcast/news...
@life-gate.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
Si è aperta ufficialmente la #COP30: su Radio24 l'intervento di Jacopo Bencini in diretta da Belém.
www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/ef...
@jacopobencini.bsky.social
www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/ef...
@jacopobencini.bsky.social
Radio24 | Il Sole 24 ORE
Ascolta Radio 24, la radio de Il Sole 24 ORE: news, notiziari, borsa e guide in tempo reale. La radio online in formato mp3 e podcast scaricabili.
www.radio24.ilsole24ore.com
November 10, 2025 at 9:32 PM
Si è aperta ufficialmente la #COP30: su Radio24 l'intervento di Jacopo Bencini in diretta da Belém.
www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/ef...
@jacopobencini.bsky.social
www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/ef...
@jacopobencini.bsky.social
Dall'Accordo di Parigi a oggi le COP sul clima sono cambiate profondamente, ma restano un momento cruciale.
Su Linkiesta l'intervista al Presidente di Italian Climate Network, Jacopo Bencini:
www.linkiesta.it/2025/11/cop3...
#COP30 @jacopobencini.bsky.social
Su Linkiesta l'intervista al Presidente di Italian Climate Network, Jacopo Bencini:
www.linkiesta.it/2025/11/cop3...
#COP30 @jacopobencini.bsky.social
Tra finanza e mitigazione | Le Cop non sono più quelle di una volta, ma possono ancora cambiare il mondo - Linkiesta.it
L’accordo di Parigi del 2015 è stato il punto più alto del multilateralismo “verde” globale, ma è figlio di un mondo che non esiste più. Dal Covid in poi, i vertici Onu sul clima hanno perso reputazio...
www.linkiesta.it
November 10, 2025 at 11:24 AM
Dall'Accordo di Parigi a oggi le COP sul clima sono cambiate profondamente, ma restano un momento cruciale.
Su Linkiesta l'intervista al Presidente di Italian Climate Network, Jacopo Bencini:
www.linkiesta.it/2025/11/cop3...
#COP30 @jacopobencini.bsky.social
Su Linkiesta l'intervista al Presidente di Italian Climate Network, Jacopo Bencini:
www.linkiesta.it/2025/11/cop3...
#COP30 @jacopobencini.bsky.social
Bom dia da Belém! 🌎 🇧🇷
Oggi inizia la COP30, e la nostra delegazione è pronta a raccontarvi tutto da Belém.
Per ricevere gratuitamente il bollettino ci si iscrive qui:
👉 bit.ly/bollettinoICN
#COP30
Oggi inizia la COP30, e la nostra delegazione è pronta a raccontarvi tutto da Belém.
Per ricevere gratuitamente il bollettino ci si iscrive qui:
👉 bit.ly/bollettinoICN
#COP30
November 10, 2025 at 9:32 AM
Bom dia da Belém! 🌎 🇧🇷
Oggi inizia la COP30, e la nostra delegazione è pronta a raccontarvi tutto da Belém.
Per ricevere gratuitamente il bollettino ci si iscrive qui:
👉 bit.ly/bollettinoICN
#COP30
Oggi inizia la COP30, e la nostra delegazione è pronta a raccontarvi tutto da Belém.
Per ricevere gratuitamente il bollettino ci si iscrive qui:
👉 bit.ly/bollettinoICN
#COP30
Anche a #COP30 il tema della finanza sarà cruciale.
Facciamo il punto su dove siamo arrivati e cosa possiamo aspettarci da Belém con l'analisi di Claudia Concaro, delegata di Italian Climate Network ed esperta di finanza climatica:
www.italiaclima.org/finanza-clim...
Facciamo il punto su dove siamo arrivati e cosa possiamo aspettarci da Belém con l'analisi di Claudia Concaro, delegata di Italian Climate Network ed esperta di finanza climatica:
www.italiaclima.org/finanza-clim...
DA BAKU A BELÉM: QUALE STRADA PER LA FINANZA CLIMATICA? | Italian Climate Network
Il nuovo obiettivo di finanza climatica definito a COP29 ha lasciato scontenti molti Paesi e osservatori Ci sono delle novità sull’aspetto che avrà il report della Baku-to-Belem Roadmap COP30 è l’occa...
www.italiaclima.org
November 9, 2025 at 6:26 PM
Anche a #COP30 il tema della finanza sarà cruciale.
Facciamo il punto su dove siamo arrivati e cosa possiamo aspettarci da Belém con l'analisi di Claudia Concaro, delegata di Italian Climate Network ed esperta di finanza climatica:
www.italiaclima.org/finanza-clim...
Facciamo il punto su dove siamo arrivati e cosa possiamo aspettarci da Belém con l'analisi di Claudia Concaro, delegata di Italian Climate Network ed esperta di finanza climatica:
www.italiaclima.org/finanza-clim...
#COP30 al via: quali aspettative?
Su Sky TG24 l'analisi di Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, intervistato da Alberto Giuffrè.
👉 video.sky.it/news/tecnolo...
#COP30
@skytg24.bsky.social @albertogiuffre.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
Su Sky TG24 l'analisi di Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, intervistato da Alberto Giuffrè.
👉 video.sky.it/news/tecnolo...
#COP30
@skytg24.bsky.social @albertogiuffre.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
Progress
Con Alberto Giuffrè, attualità col filtro dell'innovazione.
video.sky.it
November 9, 2025 at 6:09 PM
#COP30 al via: quali aspettative?
Su Sky TG24 l'analisi di Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, intervistato da Alberto Giuffrè.
👉 video.sky.it/news/tecnolo...
#COP30
@skytg24.bsky.social @albertogiuffre.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
Su Sky TG24 l'analisi di Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, intervistato da Alberto Giuffrè.
👉 video.sky.it/news/tecnolo...
#COP30
@skytg24.bsky.social @albertogiuffre.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
Quali aspettative verso COP30?
Al Giusto Clima, su @radiopopolare.bsky.social, l’analisi del Presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social.
🎧 Ascolta il podcast:
www.radiopopolare.it/puntata/?ep=...
#COP30
Al Giusto Clima, su @radiopopolare.bsky.social, l’analisi del Presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social.
🎧 Ascolta il podcast:
www.radiopopolare.it/puntata/?ep=...
#COP30
Il giusto clima di mercoledì 05/11/2025
Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per cont...
www.radiopopolare.it
November 7, 2025 at 6:09 PM
Quali aspettative verso COP30?
Al Giusto Clima, su @radiopopolare.bsky.social, l’analisi del Presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social.
🎧 Ascolta il podcast:
www.radiopopolare.it/puntata/?ep=...
#COP30
Al Giusto Clima, su @radiopopolare.bsky.social, l’analisi del Presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social.
🎧 Ascolta il podcast:
www.radiopopolare.it/puntata/?ep=...
#COP30
BRICS al bivio tra mutuo riconoscimento e Articolo 6: la cooperazione sui mercati del carbonio può riscrivere gli equilibri della diplomazia climatica.
✍️ Su @renewablematter.bsky.social l'analisi di @jacopobencini.bsky.social
www.renewablematter.eu/brics-al-biv...
✍️ Su @renewablematter.bsky.social l'analisi di @jacopobencini.bsky.social
www.renewablematter.eu/brics-al-biv...
BRICS al bivio: mutuo riconoscimento o Articolo 6?
Tra ETS nazionali e crediti volontari, la cooperazione intra BRICS può ridisegnare l’economia delle emissioni, sfidando il primato occidentale nella transizione climatica
www.renewablematter.eu
November 7, 2025 at 12:14 PM
BRICS al bivio tra mutuo riconoscimento e Articolo 6: la cooperazione sui mercati del carbonio può riscrivere gli equilibri della diplomazia climatica.
✍️ Su @renewablematter.bsky.social l'analisi di @jacopobencini.bsky.social
www.renewablematter.eu/brics-al-biv...
✍️ Su @renewablematter.bsky.social l'analisi di @jacopobencini.bsky.social
www.renewablematter.eu/brics-al-biv...
Abbiamo inviato alla Camera dei Deputati il nostro contributo sul testo che dovrà recepire la Direttiva europea sulle #rinnovabili.
Chiediamo che l’obiettivo previsto dal PNIEC venga rivisto al rialzo, in coerenza con quello EU e con gli impegni internazionali:
www.italiaclima.org/rinnovabili-...
Chiediamo che l’obiettivo previsto dal PNIEC venga rivisto al rialzo, in coerenza con quello EU e con gli impegni internazionali:
www.italiaclima.org/rinnovabili-...
RINNOVABILI, L’ITALIA ADEGUI L’OBIETTIVO NAZIONALE A DIRETTIVA UE E IMPEGNI INTERNAZIONALI | Italian Climate Network
L’obiettivo fissato dal PNIEC va rivisto al rialzo. Roma, 31 ottobre 2025 - Su richiesta delle Commissioni Ambiente e Attività produttive, oggi Italian Climate Network ha inviato un contributo scritto...
www.italiaclima.org
October 31, 2025 at 1:41 PM
Abbiamo inviato alla Camera dei Deputati il nostro contributo sul testo che dovrà recepire la Direttiva europea sulle #rinnovabili.
Chiediamo che l’obiettivo previsto dal PNIEC venga rivisto al rialzo, in coerenza con quello EU e con gli impegni internazionali:
www.italiaclima.org/rinnovabili-...
Chiediamo che l’obiettivo previsto dal PNIEC venga rivisto al rialzo, in coerenza con quello EU e con gli impegni internazionali:
www.italiaclima.org/rinnovabili-...
Problemi irrisolvibili? Forse no, ma servono rigore e trasparenza.
Nel suo editoriale per @renewablematter.bsky.social, il presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social analizza la crisi del mercato dei crediti di carbonio:
www.renewablematter.eu/problemi-irr...
Nel suo editoriale per @renewablematter.bsky.social, il presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social analizza la crisi del mercato dei crediti di carbonio:
www.renewablematter.eu/problemi-irr...
Problemi “irrisolvibili”? Una Door Selection per salvare i crediti di carbonio
Tra scandali, overcrediting e false compensazioni, la crisi di un mercato in cerca di cura sembra irreversibile: una speranza potrebbe esserci, ma servono trasparenza e rigore
www.renewablematter.eu
October 30, 2025 at 4:21 PM
Problemi irrisolvibili? Forse no, ma servono rigore e trasparenza.
Nel suo editoriale per @renewablematter.bsky.social, il presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social analizza la crisi del mercato dei crediti di carbonio:
www.renewablematter.eu/problemi-irr...
Nel suo editoriale per @renewablematter.bsky.social, il presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social analizza la crisi del mercato dei crediti di carbonio:
www.renewablematter.eu/problemi-irr...
Prosegue la nostra Missione Aria Pulita nelle scuole: insieme alle bambine e i bambini dell’IC Cadorna di Milano abbiamo parlato di aria, inquinamento e soluzioni: azioni diverse ma complementari, come i pezzi di un puzzle per città più sane e resilienti 🌿🏙️
October 23, 2025 at 4:05 PM
Prosegue la nostra Missione Aria Pulita nelle scuole: insieme alle bambine e i bambini dell’IC Cadorna di Milano abbiamo parlato di aria, inquinamento e soluzioni: azioni diverse ma complementari, come i pezzi di un puzzle per città più sane e resilienti 🌿🏙️
La #PlanetaryHealth sta cambiando il modo di pensare la salute: al centro non solo le persone, ma i sistemi naturali, gli ecosistemi, le relazioni tra specie.
🌍 Una scienza con forti implicazioni politiche:
www.italiaclima.org/planetary-he...
🌍 Una scienza con forti implicazioni politiche:
www.italiaclima.org/planetary-he...
10 ANNI DI PLANETARY HEALTH: UNA SCIENZA OLISTICA, POST-DISCIPLINARE E IMPEGNATA | Italian Climate Network
Nei giorni scorsi a Rotterdam, nei Paesi Bassi, si è svolto il congresso annuale della Planetary Health, la salute planetaria. Si tratta di un campo di studi relativamente nuovo, che sta prendendo sem...
www.italiaclima.org
October 11, 2025 at 11:48 AM
La #PlanetaryHealth sta cambiando il modo di pensare la salute: al centro non solo le persone, ma i sistemi naturali, gli ecosistemi, le relazioni tra specie.
🌍 Una scienza con forti implicazioni politiche:
www.italiaclima.org/planetary-he...
🌍 Una scienza con forti implicazioni politiche:
www.italiaclima.org/planetary-he...
🗓️ Giovedì 9 ottobre, alle ore 14, un appuntamento online 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 per parlare di #COP30.
Qui trovate tutte le info sull'incontro e su come iscriversi:
www.italiaclima.org/cop30-gioved...
Qui trovate tutte le info sull'incontro e su come iscriversi:
www.italiaclima.org/cop30-gioved...
www.italiaclima.org
September 30, 2025 at 1:38 PM
🗓️ Giovedì 9 ottobre, alle ore 14, un appuntamento online 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 per parlare di #COP30.
Qui trovate tutte le info sull'incontro e su come iscriversi:
www.italiaclima.org/cop30-gioved...
Qui trovate tutte le info sull'incontro e su come iscriversi:
www.italiaclima.org/cop30-gioved...
Cresce l’attesa per capire quali risultati potrà portare la #COP30: dalle iniziative extra-negoziali al ruolo del Sud globale, fino alla sfida di guardare oltre l’Accordo di Parigi.
L'analisi di @jacopobencini.bsky.social, Presidente di Italian Climate Network:
www.italiaclima.org/cop30-una-mi...
L'analisi di @jacopobencini.bsky.social, Presidente di Italian Climate Network:
www.italiaclima.org/cop30-una-mi...
COP30, UNA MISSIONE STORICA: GUARDARE OLTRE PARIGI | Italian Climate Network
Manca poco più di un mese al via della COP30 sul clima, che quest’anno per volere del presidente brasiliano Lula si terrà nel cuore della foresta amazzonica, a Belém do Parà. Se negli ultimi mesi l’at...
www.italiaclima.org
September 26, 2025 at 4:21 PM
Cresce l’attesa per capire quali risultati potrà portare la #COP30: dalle iniziative extra-negoziali al ruolo del Sud globale, fino alla sfida di guardare oltre l’Accordo di Parigi.
L'analisi di @jacopobencini.bsky.social, Presidente di Italian Climate Network:
www.italiaclima.org/cop30-una-mi...
L'analisi di @jacopobencini.bsky.social, Presidente di Italian Climate Network:
www.italiaclima.org/cop30-una-mi...
Uno studio ha ricostruito il legame diretto tra le emissioni delle grandi compagnie fossili e i picchi di caldo.
L'editoriale di Serena Giacomin, Direttrice Scientifica di ICN, su
@renewablematter.bsky.social:
www.renewablematter.eu/ondate-calor...
L'editoriale di Serena Giacomin, Direttrice Scientifica di ICN, su
@renewablematter.bsky.social:
www.renewablematter.eu/ondate-calor...
Ondate di calore e compagnie fossili: un cambio di paradigma che rafforza il principio “chi inquina paga”
Uno studio pubblicato su Nature ha ricostruito il legame diretto tra le emissioni delle “carbon majors” e i picchi di caldo
www.renewablematter.eu
September 23, 2025 at 1:00 PM
Uno studio ha ricostruito il legame diretto tra le emissioni delle grandi compagnie fossili e i picchi di caldo.
L'editoriale di Serena Giacomin, Direttrice Scientifica di ICN, su
@renewablematter.bsky.social:
www.renewablematter.eu/ondate-calor...
L'editoriale di Serena Giacomin, Direttrice Scientifica di ICN, su
@renewablematter.bsky.social:
www.renewablematter.eu/ondate-calor...
🌍 Frequenti l'università e vuoi scoprire da vicino la #COP30?
Con l’iniziativa gratuita “Dal Campus all’Amazzonia” puoi:
🌱 seguire 2 incontri formativi online
🌱 partecipare a 1 diretta interattiva dal Brasile
Ci saremo anche noi!
docs.google.com/document/d/1...
Con l’iniziativa gratuita “Dal Campus all’Amazzonia” puoi:
🌱 seguire 2 incontri formativi online
🌱 partecipare a 1 diretta interattiva dal Brasile
Ci saremo anche noi!
docs.google.com/document/d/1...
September 17, 2025 at 9:07 AM
🌍 Frequenti l'università e vuoi scoprire da vicino la #COP30?
Con l’iniziativa gratuita “Dal Campus all’Amazzonia” puoi:
🌱 seguire 2 incontri formativi online
🌱 partecipare a 1 diretta interattiva dal Brasile
Ci saremo anche noi!
docs.google.com/document/d/1...
Con l’iniziativa gratuita “Dal Campus all’Amazzonia” puoi:
🌱 seguire 2 incontri formativi online
🌱 partecipare a 1 diretta interattiva dal Brasile
Ci saremo anche noi!
docs.google.com/document/d/1...
Martedì 23 settembre saremo a Pontassieve (Firenze) per parlare degli effetti della crisi climatica sulla salute e il benessere delle persone.
Interverranno il Presidente di ICN Jacopo Bencini e Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute.
@jacopobencini.bsky.social
Interverranno il Presidente di ICN Jacopo Bencini e Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute.
@jacopobencini.bsky.social
September 17, 2025 at 8:45 AM
Martedì 23 settembre saremo a Pontassieve (Firenze) per parlare degli effetti della crisi climatica sulla salute e il benessere delle persone.
Interverranno il Presidente di ICN Jacopo Bencini e Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute.
@jacopobencini.bsky.social
Interverranno il Presidente di ICN Jacopo Bencini e Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute.
@jacopobencini.bsky.social
Domani il nostro presidente Jacopo Bencini sarà tra i relatori e le relatrici di #ToscanaSmartLand, due giorni dedicati al futuro sostenibile dei territori e delle comunità locali.
Programma completo:
👉 energiamedia.it/appuntamenti...
@jacopobencini.bsky.social
Programma completo:
👉 energiamedia.it/appuntamenti...
@jacopobencini.bsky.social
September 15, 2025 at 11:18 AM
Domani il nostro presidente Jacopo Bencini sarà tra i relatori e le relatrici di #ToscanaSmartLand, due giorni dedicati al futuro sostenibile dei territori e delle comunità locali.
Programma completo:
👉 energiamedia.it/appuntamenti...
@jacopobencini.bsky.social
Programma completo:
👉 energiamedia.it/appuntamenti...
@jacopobencini.bsky.social
🌍 Torna “La mia scuola alla COP30”!
Iniziativa gratuita per medie e superiori per scoprire la conferenza ONU sul clima di Belém.
Ci saremo anche noi di Italian Climate Network!
📝 Iscrizioni entro il 30/9:
docs.google.com/document/d/1...
Iniziativa gratuita per medie e superiori per scoprire la conferenza ONU sul clima di Belém.
Ci saremo anche noi di Italian Climate Network!
📝 Iscrizioni entro il 30/9:
docs.google.com/document/d/1...
September 12, 2025 at 9:09 AM
🌍 Torna “La mia scuola alla COP30”!
Iniziativa gratuita per medie e superiori per scoprire la conferenza ONU sul clima di Belém.
Ci saremo anche noi di Italian Climate Network!
📝 Iscrizioni entro il 30/9:
docs.google.com/document/d/1...
Iniziativa gratuita per medie e superiori per scoprire la conferenza ONU sul clima di Belém.
Ci saremo anche noi di Italian Climate Network!
📝 Iscrizioni entro il 30/9:
docs.google.com/document/d/1...
A fine luglio la Corte Internazionale di Giustizia ha espresso un parere di portata storica sugli obblighi degli Stati in relazione alla crisi climatica.
Ecco la nostra analisi:
www.italiaclima.org/la-causa-del...
Ecco la nostra analisi:
www.italiaclima.org/la-causa-del...
LA CAUSA DEL SECOLO – L’ANALISI DEL PARERE CONSULTIVO DELLA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA | Italian Climate Network
Come annunciato sui nostri canali, il 23 luglio 2025 la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ o Corte) ha emesso il proprio parere consultivo sugli obblighi legali degli Stati nel contesto della cris...
www.italiaclima.org
August 10, 2025 at 10:15 AM
A fine luglio la Corte Internazionale di Giustizia ha espresso un parere di portata storica sugli obblighi degli Stati in relazione alla crisi climatica.
Ecco la nostra analisi:
www.italiaclima.org/la-causa-del...
Ecco la nostra analisi:
www.italiaclima.org/la-causa-del...
I cambiamenti climatici stanno modificando la distribuzione di alcune specie di funghi che contaminano alimenti e mangimi e che producono naturalmente molecole tossiche, chiamate micotossine.
4 i principali fattori in gioco:
www.italiaclima.org/micotossine-...
4 i principali fattori in gioco:
www.italiaclima.org/micotossine-...
I CAMBIAMENTI CLIMATICI AUMENTERANNO L’ESPOSIZIONE ALLE MICOTOSSINE | Italian Climate Network
I cambiamenti climatici stanno modificando la distribuzione di alcune specie di funghi che contaminano alimenti e mangimi e che producono naturalmente molecole tossiche, chiamate micotossine. Questo è...
www.italiaclima.org
July 30, 2025 at 1:04 PM
I cambiamenti climatici stanno modificando la distribuzione di alcune specie di funghi che contaminano alimenti e mangimi e che producono naturalmente molecole tossiche, chiamate micotossine.
4 i principali fattori in gioco:
www.italiaclima.org/micotossine-...
4 i principali fattori in gioco:
www.italiaclima.org/micotossine-...
A causa dei cambiamenti climatici, i giorni di gravidanza a rischio per il caldo estremo sono notevolmente aumentati in gran parte dei Paesi del mondo.
Ce ne parla in questo articolo Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute:
www.italiaclima.org/caldo-estrem...
Ce ne parla in questo articolo Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute:
www.italiaclima.org/caldo-estrem...
CALDO ESTREMO E GRAVIDANZA: COMPLICANZE IN AUMENTO E GENERAZIONI A RISCHIO | Italian Climate Network
Il caldo estremo, sempre più frequente a causa dei cambiamenti climatici, pone rischi considerevoli per la salute materna e per la gravidanza. A causa dei cambiamenti climatici, i giorni di gravidanza...
www.italiaclima.org
July 30, 2025 at 1:00 PM
A causa dei cambiamenti climatici, i giorni di gravidanza a rischio per il caldo estremo sono notevolmente aumentati in gran parte dei Paesi del mondo.
Ce ne parla in questo articolo Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute:
www.italiaclima.org/caldo-estrem...
Ce ne parla in questo articolo Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute:
www.italiaclima.org/caldo-estrem...
L'ultima ondata di caldo ha ucciso più di 2.300 persone in Europa.
Secondo le stime, senza i cambiamenti climatici generati dall'attività umana le vittime sarebbero state circa un terzo.
www.italiaclima.org/caldo-estrem...
Secondo le stime, senza i cambiamenti climatici generati dall'attività umana le vittime sarebbero state circa un terzo.
www.italiaclima.org/caldo-estrem...
CALDO ESTREMO: IN EUROPA LA CRISI CLIMATICA TRIPLICA I DECESSI | Italian Climate Network
Secondo le stime, senza i cambiamenti climatici le vittime sarebbero state il 65 per cento in meno. Milano la città più colpita, con 317 morti attribuibili ai cambiamenti climatici. Tra la fine di giu...
www.italiaclima.org
July 9, 2025 at 1:33 PM
L'ultima ondata di caldo ha ucciso più di 2.300 persone in Europa.
Secondo le stime, senza i cambiamenti climatici generati dall'attività umana le vittime sarebbero state circa un terzo.
www.italiaclima.org/caldo-estrem...
Secondo le stime, senza i cambiamenti climatici generati dall'attività umana le vittime sarebbero state circa un terzo.
www.italiaclima.org/caldo-estrem...